Le foto complete delle barche saranno disponibili a breve.
(ultimo aggiornamento: novembre 2016)
MESCAL 31
Lima Golf 3
sponsorizzata da Banca San Paolo e Invicta
(foto tratta da “Yachting” 1999)
Paprika appena varata a Fiumicino
(prima barca della serie)
Paprika
sponsorizzata da Vuarnet
Paprika a Fiumicino
(prova vele)
Paprika
(in partenza per Ancona)
bagno
cucina
cucina-bagno
interni visti da prua
interni da poppa lato dritta
carteggio
pozzetto
prua con bompresso
Lima Golf 3
(prima assoluta alla Giraglia Rolex Cup combinata 2000)
(foto tratta da Bert Richner)
Bulbo
Timone
MESCAL 33
Costa del Salento
(in regata)
cabina di prua
dinette
navigazione
particolare della tuga
vista di poppa
(versione standard)
vista di poppa
(versione export)
cucina
carteggio
interni, vista di poppa
MESCAL 959
Mescal 959, primo esemplare costruito maggio 1985
Mescal 959, vista di prua versione crociera
Mescal 959, vista di poppa versione export
Mescal 959, pozzetto con trasto randa
“Mimì Bizzosa”, Campione d’Altura del Campionato Toscano 2011
Mescal 959, cabina di prua nella versione regata
Mescal 959, cabina di poppa nella versione regata
Mescal 959, vista da prua nella versione regata
Mescal 959, dinette con bagno e cabina di prua
Mescal 959, cucina con frigo boat sottostante alimentato dal motore
Mescal 959, albero passante nel bagno
Mescal 959, dinette e paratia centrale nella versione crociera
Mescal 959, strumentazione di bordo nella versione regata
Mescal 959, cabina di poppa nella versione crociera
Mescal 959, tavolo da carteggio nella versione crociera
MESCAL HALFTON
Mescal Half-ton “Salonicco” 1984. Vista di poppa.
Mescal Half-ton “Gasoline” 1985.
Mescal Half-ton “Salonicco” 1985 vista di poppa.